Nell'apposita sezione "Foto" del nostro portale www.campaniabasket.it, abbiamo pubblicato le foto del servizio fotografico effettuato durante la gara del Campionato regionale Under 18 femminile, Girone A Campania:

 

 

Azzurra Cercola - New Cap Marigliano 2018 67-45 

 

Palazzetto - Viale Dei Platani 4  CERCOLA (NA)

 

 

LADIES, UN OTTIMO BARI SI ARRENDE ALLE FURIE NEROARANCIO,

91-52 IL RISULTATO FINALE

Una partita a senso unico quella che si è disputata ieri in casa Givova Ladies, valida per nona ed ultima giornata del girone di andata di Serie B. Le neroarancio non hanno dato tregua alle atlete della Pink Sport Time Bari, partendo sin dal primo secondo con il piede sull'acceleratore. Una gara sulla carta non semplice, un vero scontro diretto guardando la classifica, ma con le Givova Ladies che sono riuscite a portare a casa i due punti senza troppe difficoltà. Con la vittoria di ieri, le neroarancio mantengono il secondo posto, a soli due punti dalla vetta.

Salerno stende JuveCaserta e chiude al meglio il girone d’andata

Granatine seconde al giro di boa. Forgione: “Ora non dobbiamo accontentarci”

Todis Salerno batte JuveCaserta Academy 63-37 e chiude nel migliore dei modi il girone d’andata dinanzi al pubblico amico e resta seconda con Stabia, Battipaglia e Scafati a quota 12, a meno due della capolista Capri. Staccate Taranto e Bari.

“Dobbiamo continuare così, stiamo diventando una squadra vera. – afferma coach Forgione al giro di boa, dopo il successo contro le casertane di sabato a Matierno – Alle ragazze ho detto che abbiamo giocato una buona partita e che non dobbiamo accontentarci, magari cercando ancora più compattezza e solidità nelle cose che bisogna fare in attacco e in difesa.

Nell'apposita sezione "Foto" del nostro portale www.campaniabasket.it, abbiamo pubblicato le foto del servizio fotografico effettuato durante la gara di Campionato Nazionale Under 14 femminile, girone A Campania.

 

 

Azzurra Cercola - C.A. 75' Basket Casalnuovo 38-72

 

Palazzetto - Viale Dei Platani 4  CERCOLA (NA)

 

Allo Zauli, nell'incontro valevole per l'ottava giornata del campionato di Serie A1 Femminile, la O.ME.P.S. Givova Battipaglia, pur lottando, specie nel primo tempo, viene superata dalla Virtus Eirene Ragusa che si impone con il punteggo di 67-87. 

La cronaca. 

Il primo quarto è a dir poco terribile per Battipaglia, travolta fin dai primi istanti e per tutti e 10 i minuti da una Ragusa che, concentrata ed affamata, mette in campo tutte le sue qualità tecniche e la voglia di riscattare lo scivolone di domenica scorsa (la sconfitta interna inflittale da Vigarano). La O.ME.P.S. Givova Battipaglia, scesa in campo timida al limite dell'arrendevole, nel primo periodo quasi non scende in campo.

TRASFERTA DA DIMENTICARE,

LA GIVOVA LADIES PERDE A TARANTO PER 61-47.

Non è stata una trasferta felice, quella in Puglia, per la Givova Ladies. Le ragazze di Coach Ottaviano non sono riuscite ad espugnare il palazzetto di Taranto, perdendo per 61-47. Una partita iniziata con ritmi molto bassi: dopo i primi quattro minuti di gioco il risultato era ancora fermo sullo 0-0. Verso la metà del primo periodo, però, la compagine tarantina ha iniziato a finalizzare, imponendo il proprio gioco alle neroarancio, che pur subendo riescono a tenere testa. Il primo quarto termina 15-11. Stesso copione anche nel secondo periodo: Taranto avanti, con la Givova Ladies che insegue (17-13).

Blitz a Bari per la Todis Salerno: “Abbiamo dimostrato di avere carattere”

Coach Forgione felice, le granatine reagiscono dopo il ko di Capri e restano agganciate al gruppone

 

La Todis Salerno ’92 si riscatta ed espugna il difficile campo della Pink Sport Bari, dopo la sconfitta rimediata nel recupero di Capri. Le granatine si sono imposte per 63-71 ieri pomeriggio al PalaBalestrazzi della città pugliese nel match valido per l’ottava giornata. Dopo la batosta isolana, le campane non si sono perse d'animo: senza subire contraccolpi psicologici sono riuscite a prendere il largo nel finale con lucidità, mettendosi in sicurezza.

Quando si sta vivendo un momento difficile, ci sono due strade percorribili: la rassegnazione o la reazione. La PB63 ha scelta la seconda opzione. Si può spiegare in questi termini la bellissima notizia che diamo a tutti i nostri tifosi: l’ingaggio di Alexandra “Alex” Ciabattoni, fortissima ala italo-australiana proveniente dalla Reyer Venezia.

Il suo arrivo, importantissimo e prestigioso, è il chiaro segnale della O.ME.P.S. Givova Battipaglia di non volersi dare per vinta, di non volersi arrendere alle inattese e profonde difficoltà che l’hanno attanagliata in questo complicato inizio di stagione.

Brutta sconfitta per la Todis Salerno ’92 a Capri nel recupero

Coach Forgione: “Approccio agonisticamente poco cattivo, abbiamo subito percentuali e fisicità”

 

Pesante sconfitta per la Todis Salerno ’92 nel recupero di campionato a Capri: la Polisportiva Costanzo Pecoraro stravince 74-43 e aggancia il trio di testa Battipaglia-Scafati-Bari.

La Todis sul parquet caprese è un fantasma: 7-2 nei primi 4’ di gioco, quando pure avrebbe a più riprese la possibilità di riprendere la partita. L’Olimpia accelera e a nulla vale il timeout di un subito infuriato coach Forgione: la tripla dell’ex Dentamaro a metà quarto vale il 12-4, poi sale in cattedra Gallo che, dalla distanza, porta a +13 le isolane che incrementano il vantaggio fino al 22-6 del primo parziale. Quattro punti Duran, due Van der Linden. Troppo poco in dieci minuti: Forgione alza la voce e Gomez apre il secondo quarto subito con 6 punti personali.